comunicazioni

BOPA SCHOOL FASHION WEEK

Dopo due anni di Covid e oltre due mesi di inquietudine a causa dello scoppio della guerra in Ucraina tutti noi abbiamo bisogno di nuova leggerezza ed allegria per ricominciare a sperare in un domani migliore.

Pertanto, su richiesta dei Rappresentanti d’Istituto degli studenti e la pagina Instagram @bopa_school,  è stata concessa la “Fashion Week”. Dal 2 al 6 Maggio, studenti, docenti, personale ATA potranno aderire all’evento “Bopa School Fashion Week” al solo scopo di riavvicinarci al divertimento anche a scuola. Una settimana, quindi,  durante la quale si possa diffondere maggior colore e serenità nei volti di tutti i ragazzi. L’iniziativa è nata dall’esigenza di vivere anche la scuola, spazio importante della giornata di tutti noi,  con più brio e vivacità.

Di seguito il programma del “dress code” consigliato:

  • LUNEDÌ 2 Maggio:  “abbigliamento” pigiama 
  • MARTEDÌ 3 Maggio: abbigliamento monocolore
  • MERCOLEDÌ 4 Maggio: abbigliamento Vintage
  • GIOVEDÌ 5 Maggio: abbigliamento ispirato ai personaggi dei film
    (Serie, Cartoni, Manga etc.)
  • VENERDÌ 6 Maggio: abbigliamento elegante

Sarà inoltre adibito uno spazio dedicato esclusivo con una passerella su red carpet dove sarà possibile essere fotografati durante gli intervalli nell’area espositiva. Inoltre, è partito un contest dei 10 migliori outfit. Per partecipare basta pubblicare una storia sul proprio Instagram menzionando @bopa_school. I 10 vincitori riceveranno gratuitamente in anteprima il merchandising ufficiale dell’istituto.

Si ricorda che le lezioni si svolgeranno regolarmente.

Gli studenti possono venire a scuola vestiti secondo quanto previsto dal programma sopra riportato, ma non è consentito cambiarsi d'abito durante durante l’orario scolastico.

Si dovrà sempre mantenere il DECORO che la scuola prevede. Pertanto la scelta dell’ ”outfit” deve sempre avvenire nel pieno rispetto della dignità personale, dell'ambiente scolastico e della sensibilità propria e degli altri.


Per qualsiasi informazione o domanda:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o su Instagram: @bopa_school

Mauro Minozzi

Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie 2019/2022

Si trasmette, unitamente alla presente, la nota del Ministero dell’Istruzione prot. n. 18372 del 14 giugno 2021 relativa all’oggetto e il vigente CCNI, siglato l’8 luglio 2020, e relativo agli anni scolastici 2019- 2020, 2020-21 e 2021-22 in tema di utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale della scuola.
 
Si trasmette, inoltre, il Contratto Integrativo Regionale, relativo all’a.s. 2021/22, siglato da questo USR con le OOSS della scuola in data 18 giugno 2021, unitamente alla relativa modulistica cartacea da utilizzare per le specifiche fattispecie contenute nello stesso.
 
L'avviso è disponibile al LINK

Stage di formazione e concorso per la realizzazione di cortometraggi

Al link sottostante trovate la proposta dell'AIACE per uno "Stage di formazione e concorso per la realizzazione di cortometraggi".

La scuola valuterà la possibilità di rimborsare parzialmente il costo di partecipazione facendone richiesta direttamente alla Dirigente; alla richiesta dovrà essere allegata la dichiarazione ISEE.

https://aiacetorino.it/aiace-summer-school-2021/

Procedura di selezione di personale docente da destinare ai progetti nazionali per l’anno scolastico 2021/2022

Procedura comparativa per l’utilizzazione annuale (a.s. 2021/22) , ai sensi dell’art. 1, comma 65, della Legge n. 107 del 13 luglio 2015 , presso l’USR per il Piemonte – Direzione Generale Regionale, di n. 1 unità di personale docente


Avviso prot. n. 7074.10-06-2021
Allegati avviso 7074

Assemblea sindacale interna Martedì 26 ottobre dalle ore 13.30 alle ore 14.30

A tutti i docenti e ATA, per conoscenza DSGA

Oggetto: assemblea sindacale interna Martedì 26 ottobre dalle ore 13.30 alle ore 14.30

I sottoscritti Alberto Pian, Daniela Albano, Alessandra Morelli, in qualità di componenti della RSU di codesta Istituzione Scolastica, ai sensi dell'art. 23 del CCNL 2016/2018, comunicano alla S.V. di convocare un’assemblea sindacale in orario di servizio destinata al personale docente e non docente il giorno 26 ottobre dalle ore 13.30 alle ore 14.30

con il seguente ordine del giorno:

  • criteri per l'attribuzione del bonus premiale per l'a.s. 2019-20;

L'assemblea sarà svolta in modalità da remoto sulla piattaforma Google Meet.
Il codice riunione è: 2_assembleasindacale_202021.

Le RSU
Prof. Alberto Pian
Prof.ssa Daniela Albano
Prof.ssa Alessandra Morelli

Per la Vicepresidenza
Prof. ssa Giulia Di Rienzo

LIBRI DI TESTO 2022-2023

Di seguito la lista dei Libri di testo per l'Anno Scolastico 2022/23

INDIRIZZO TECNICO

1At 2At 3At 4At 5At
1Bt 2Bt 3Bt 4Bt 5Bt
1Ct 2Ct 3Ct 4Ct 5Ct
1Dt 2Dt 3Dt 4Dt 5Dt
1Et

INDIRIZZO PROFESSIONALE

1As 2As 3As 4As 5As
1Bs 2Bs 3Bs 4Bs 5Bs
1Cm 2Cm 3Cm 4Cm 5Cm
1Dm 2Dm 3Dm 4Dm 5Dm
1Es

INDIRIZZO TECNICO-SERALE 

3Ats 4Ats 5Ats
3Bts 4Bts 5Bts

 

Piano Attività e Calendario Consigli di classe scrutini primo periodo didattico

Con la presente si trasmette in allegato proposta:

  1. piano delle attività 2020-21 fino agli scrutini del primo quadrimestre;
  2. calendario dei consigli di classe e degli scrutini fino al primo quadrimestre 2020-21.

Per la Vicepresidenza
Prof. Giorgio Piumatti


Calendario Consigli di classe e scrutini primo quadrimetre 2020-21
PIANO ATTIVITA' 2020-21 PRIMO PERIODO

Variazione orario di entrata per le lezioni del mattino

In ottemperanza alle misure previste dal DPCM del 18-10-2020, si informa che le lezioni del mattino, corso diurno tecnico e professionale, dal 21/10 al 31/10 si svolgeranno sempre in presenza ma secondo la nuova scansione oraria:

  • 9.00-12.00 (primo turno del mattino)
  • 10.00-13.00 (secondo turno del mattino)

Mentre le lezioni in orario pomeridiano continueranno a svolgersi da remoto secondo le modalità della DAD, fino al 31 ottobre 2020 in orario 13.30/17.30

Per la dirigente scolastica
Prof. Giorgio Piumatti

Variazione orario e ODG Collegio Docenti del 10 dicembre 2020

Il giorno 10 dicembre 2020 dalle ore 12.00 alle ore 13.00 si terrà il Collegio Docenti da remoto sulla piattaforma Goto Meeting.

Troverete il link di partecipazione sul RE e lo stesso vi verrà inviato anche tramite casella di posta nella giornata del 9/12.

Ordine del Giorno:

  1. approvazione verbale collegio del 19 novembre 2020 (visionabile sulla riservata);
  2. indicazioni per la chiusura del quadrimestre;
  3. approvazione piano delle attività per il 2° quadrimestre (visionabile nella riservata);
  4. varie ed eventuali.

Dirigente Scolastico
Prof.ssa Elena Maria Garrone

Informativa sicurezza Covid-19 - Nuove misure del DPCM 13 ottobre 2020

Il DPCM del 13 ottobre 2020 introduce ulteriori misure di contenimento del contagio.

Per quanto riguarda l'ambiente scolastico, rimangono confermate le misure consistenti nel:

  • lavarsi frequentemente le mani ed igienizzarle (a scuola ci sono gli appositi dispenser all'ingresso, nei corridoi e nei servizi igienici);
  • mantenere il distanziamento (i banchi e la cattedra sono stati posizionati secondo le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico e rispettano il metro di distanza tra le rime buccali degli studenti e di 2 metri lineari tra la cattedra e la prima fila di banchi);
  • aerare frequentemente i locali (ad ogni cambio di ora secondo le raccomandazioni del Medico Competente della scuola).

Viene introdotto l'obbligo di tenere la mascherina nei luoghi chiusi o anche all'aperto quando non possa essere garantito l'isolamento continuativo.

Invito pertanto gli studenti che raggiungono la scuola con i mezzi pubblici a porre particolare attenzione all'uso della mascherina che dovrà essere indossata, senza soluzione di continuità, sull'autobus e nella discesa dall'autobus fino all'ingresso a scuola, durante le lezioni, all'uscita dalla scuola e fino alla salita sull'autobus, durante il tragitto di ritorno sul mezzo pubblico.

In ogni caso tutti gli studenti in ingresso dovranno avere la mascherina e mantenerla per tutto il periodo di lezione. Non essendo previsti intervalli nell'orario ridotto, non è consentito mangiare in classe. Con il permesso del docente gli studenti potranno recarsi ai distributori automatici o ai servizi ma, viste le poche ore di lezione al momento garantite in presenza, invito studenti e docenti a limitare al massimo le uscite.

Infine, per evitare assembramenti durante l'ingresso o stazionamenti nelle scale in uscita, ricordo ai docenti che devono essere presenti in classe 5 minuti prima dell'inizio delle lezioni ed assistere all'uscita degli alunni. Tale obbligo di accoglienza e vigilanza è contenuto nel c. 5 art. 29 del CCNL scuola 2006-2009, riconfermato dal CCNL scuola 2016-2018.

La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Elena Maria Garrone

Svolgimento Didattica a Distanza

L’Ordinanza del Ministro della Salute, emanata il 4 Novembre, colloca il Piemonte tra le regioni caratterizzate da “uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto”. In queste aree territoriali si applicano le misure previste dal DPCM del 3 novembre 2020 all’art. 3.

In particolare al c. 4 lettera a, viene vietato ogni spostamento che non sia motivato da comprovate esigenze lavorative mentre vengono consentiti “gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita”.

In attesa di disposizioni da parte del Ministero e/o dell’USR Piemonte, ritengo opportuno che i docenti evitino spostamenti per svolgere la didattica a distanza e limitino la loro presenza a scuola alle attività deliberate dal Collegio Docenti e dai Consigli di Classe, ovvero le attività laboratoriali previste e la frequenza degli studenti con BES valutata caso per caso.

I docenti che hanno dichiarato il possesso di documentazione e la formazione necessaria, come richiesto nell’ultimo Collegio Docenti, attestano la loro presenza e le ore effettuate sul Registro Elettronico.

Per i docenti che hanno richiesto specifica attrezzatura preciso che posso considerare solo le richieste dei docenti a tempo determinato e solo in subordine alle esigenze degli studenti. Per la formazione specifica ricordo che il Prof. Pian mantiene attivi corsi di aggiornamento e perfezionamento sulla didattica a distanza nel corso di tutto l’anno e l’iscrizione è gratuita.

I docenti che hanno inoltrato richieste al momento non soddisfatte potranno usufruire di apposite postazioni all’interno della scuola.

Ringrazio tutti per la collaborazione.

Dirigente Scolastico
Prof.ssa Elena Maria Garrone

Coop per la scuola - Sostieni la scuola

Coop per la scuola - noi partecipiamo!


bannercoop.png