2021002 Informativa agli Studenti e alle Famiglie

INFORMATIVA AGLI STUDENTI E ALLE FAMIGLIE SULLE MISURE DI SICUREZZA IN OCCASIONE DELLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE

Nell'imminente riapertura della scuola desidero ricordarvi l'importanza della collaborazione scuola-famiglia affinché le misure di sicurezza richieste dall'emergenza sanitaria vengano rispettate da tutti.

E' interesse comune, del personale scolastico, degli studenti e delle loro famiglie, che la scuola sia un posto sicuro e la frequenza possa continuare in presenza per tutto l'anno scolastico. Al momento tutto il personale è a conoscenza delle misure di sicurezza necessarie, i docenti dedicheranno i primi giorni di scuola a ricordare ai ragazzi quali sono le regole da seguire per il contenimento del contagio. Sono le stesse che da mesi seguiamo nei luoghi ad affluenza di pubblico: uso della mascherina se non può essere garantito il distanziamento sociale, frequente lavaggio ed igienizzazione delle mani, evitare di toccarsi naso, bocca ed occhi, ecc..

La scuola ha predisposto aule e laboratori con il distanziamento previsto dal Comitato Tecnico Scientifico il 31 agosto (verbale 104), ovvero 1 m. tra le rime buccali (le bocche) degli studenti e con uno spazio tra la cattedra e la prima fila di banchi di 2 m.

I docenti di sostegno e i docenti di laboratorio indosseranno mascherina e visiera in determinate situazioni.

In ogni caso la valutazione della situazione è di competenza esclusiva del docente e, nel caso dei corridoi e dei servizi igienici, del personale addetto alla vigilanza, i collaboratori scolastici, che potranno dare istruzioni precise ai ragazzi.

La scuola ha predisposto flaconi di gel igienizzante nei corridoi e nei servizi igienici, ha installato asciugamani elettrici ad aria calda nei servizi. Inoltre sono state individuate due vie di accesso e di uscita per evitare assembramenti, è stata predisposta la segnaletica per guidare gli studenti all'interno dell'edificio.

Anche l'orario è stato rimodulato per evitare un numero eccessivo di studenti in ingresso ed in uscita.

Inoltre, essendo in corso una ristrutturazione all'interno della scuola, l'area cantiere è stata delimitata e non è accessibile a studenti e personale scolastico.

Purtroppo, non essendo possibile far accedere estranei ai locali scolastici, il consueto incontro con i genitori degli allievi delle classi prime non avrà luogo. Troverete tutte le informazioni sul sito e sul RE non appena attivato anche per i nuovi iscritti.

Cosa devono fare le famiglie e gli studenti per il 14 settembre?

  • leggere l'informativa in allegato;
  • procurarsi le mascherine perché, al momento, la scuola non riceve forniture regolari e non è in grado di garantire la consegna giornaliera di mascherine agli studenti;
  • procurarsi preferibilmente mascherine chirurgiche che sono raccomandate dal Comitato Tecnico Scientifico (verbale n. 104 del 31 agosto);
  • evitare di stazionare davanti alla scuola per evitare assembramenti.

Cosa devono fare studenti e famiglie dal 14 settembre al 7 ottobre?

Il Decreto del Presidente della Regione n. 95 emanato ieri, 9 settembre 2020, raccomanda di rilevare la temperatura corporea agli studenti prima dell'attività didattica.

La scuola, in assenza di strumentazione idonea (telecamera termica) per il flusso degli studenti previsto e con personale in numero non sufficiente per effettuare la misurazione individualmente, chiede alle famiglie di:

  • provvedere a casa alla misurazione della temperatura;
  • fornire ogni giorno allo studente l'autocertificazione relativa e lo studente la consegnerà all'ingresso a scuola.

In allegato trovate il fac-simile di modulo che potete stampare e ritagliare per l'autodichiarazione giornaliera.

Per gli studenti che ne saranno sprovvisti, il personale scolastico provvederà alla misurazione con termoscanner frontale senza contatto.

Chiedo però alla famiglie di porre attenzione e di effettuare la misurazione giornaliera a casa per evitare di rallentare l'ingresso nell'edificio scolastico.

Consapevole dell'impegno che la riapertura delle scuole richiede, vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e il sostegno che date alla scuola.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Elena Maria GARRONE


Circ 2020-21 002
Circ 2020-21 002 - Informativa
Circ 2020-21 002 - Autodichiarazione