• AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • BoPa in Senegal –‘Mboro: ciak, si gira!

    Progetto dell’I.I.S. Bodoni Paravia di Torino in ambito PCTO

    Con il progetto si intende potenziare tutte le competenze professionali acquisiteCon il progetto si intende potenziare tutte le competenze professionali acquisitemettendole in pratica sul campo, realizzando un progetto fotografico in Senegal e inseguito di editoria collaborando con l’associazione no profit Amici di Aprosem,associazione con sede a Tenero (Ch) che sostiene dei progetti a favore della comunitàdegli abitanti del villaggio senegalese di ‘Mboro. Il progetto si avvale anche dellapartecipazione della Fondazione Cinemovel che ha tra i suoi scopi sostenere le produzionicinematografiche come forma di comunicazione culturale.Attraverso questo progetto, oltre al potenziamento delle competenze tecniche eprofessionali, vengono anche consolidate le competenze in ambito di cittadinanza,favorendo il pensiero critico e proporre delle soluzioni per i problemi specifici sostenendole esigenze degli abitanti senegalesi.

    BOPA in Senegal 8

    BOPA in Senegal 8

    BOPA in Senegal 8

    BOPA in Senegal 8

    BOPA in Senegal 8

    BOPA in Senegal 8

    BOPA in Senegal 8

    BOPA in Senegal 8

    PDF 16 SCARICA IL PROGETTO COMPLETO

    Concorso GREEN EYES - Bravi Ragazzi!

    Un gruppo di studenti e studentesse della classe 4Ct ha partecipato alla prima edizione del concorso fotografico “Green Eyes”, organizzato da L.S.S “Piero Gobetti” di Torino, ANISN sez. Piemonte, Museo Regionale di Scienze Naturali, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia.

    Il concorso prevedeva di scattare foto solo con il cellulare, senza post produzione, raccontando la biodiversità urbana e la sostenibilità dal punto di vista degli adolescenti.

    Cinque di loro sono stati selezionati e premiati alla cerimonia che si è tenuta il 26 maggio 2022 presso Camera.

    Giada Consiglio ha vinto il secondo premio per la sezione “biodiversità” del concorso, con la foto “Cambiamenti di natura”.

    Si sono inoltre classificati tra i primi dieci finalisti:
    per la sezione “biodiversità”, Faustino De Stefano, Zakaria Farah, Federica Moio;
    per la sezione “sostenibilità”, Giada Consiglio, Federica Moio, Luca Vaudagnotto.

    Ecco i loro scatti!

    SIAMO IN SQUADRA - Percorso Ikigai

    Ikigai è una parola giapponese, difficilmente traducibile nelle lingue occidentali. Possiamo definirlo come “la ragione di essere”, “il motore della vita”, o ancora meglio “ciò per cui vale la pena di alzarsi la mattina”. E' la premessa fondamentale per vivere una vita soddisfacente, degna di essere vissuta; anche se non tutti ne sono consapevoli, ognuno di noi possiede il proprio ikigai...

    Con questo metodo di vita giapponese gli studenti di alcune classi prime del professionale sono stati accolti nella loro nuova scuola...

    Un ringraziamento particolare a:

    Leonetti Greta e Ussia Vittoria della 1°AS,
    Guadagni Alessia e Risso Rebecca della 1°BS,
    Licausi Anna, Messineo Matteo e Scalamiero Massimo della 1°ES
    per la preziosa e costruttiva partecipazione.

    #iisbodoniparavia #ikegai #giovani #studenti #scuola

    GUARDA IL VIDEO SUL NOSTRO CANALE
    https://youtu.be/a6bW4cVWg5s

    1 / 11
    2 / 11
    3 / 11
    4 / 11
    5 / 11
    6 / 11
    7 / 11
    8 / 11
    9 / 11
    10 / 11
    11 / 11

     

    MusicalMente Insieme

    MusicalMente Insieme - Ensemble Futura per le Città Educative

    Realizzato dagli allievi del Bodoni Paravia per la Città di Torino, l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e Rete "La musica del corpo, della mente e del cuore” .

    Alla realizzazione del video hanno partecipato sia gli allievi del Tecnico che del Professionale e sono:

    Alessia Balagna, Alice Boselli, Vinicio Bossi, Lorenzo Filippini, Aleandro Heffler, Federica Mercinelli, Lorenzo Olivetti, Alessia Pavan, Luca Sciascia, Jessica Taurone e Simone Zuccarello.

    Il BOPA Ripudia la guerra

    I MANIFESTI DEI RAGAZZI

    Durante le ore di lezione delle materie di progettazione, gli studenti e i docenti hanno avuto un dibattito sulla grave situazione in Ukraina, al termine del quale gli allievi si sono cimentati nella produzione di manifesti CONTRO LA GUERRA. Di seguito pubblichiamo i loro lavori che hanno realizzato in queste lezioni.

    3Ct

    AMATO_Martina
    AWAD_Omar
    CAFARO_Enrico
    CASTELLO_Asia
    FANOTTO_Sara
    MASSIDDA_Aurora
    NASSIRI_Fatema
    PALOMINO_VARELA_Jeantercy
    RIZZI_Ilaria
    ROSELLI_Chiara
    SAINO_Ludovico
    SAPINO_Michela
    SILVA_Davide
    TRICOLI_Martina
    WONG_Williams
    MASSARINI_Giorgia

    3Dt

    BEVILACQUA_Davide
    BONACINA_Mirko
    CARBONE_Diego
    CECCHIN_Alessia
    CIMA_Lorenzo
    CLEMENTE_Andrea
    DEBILIO_Riccardo
    GABALLO_Clelia
    GHIARDI_Giulia
    LAIERNO_Luca_Maria
    PAVANI_Martina
    PESCE_Andrea
    QUACQUARELLI_Arianna1
    QUACQUARELLI_Arianna2
    SARCA_Vlad
    ZUCCARELLO_Fabio
    ABOULJIHAD_Chaimae

    3Cm

    Caeriu_Rebecca_Elena
    Cassano_Chiara1
    Cassano_Chiara2
    Pugiotto_Jafar
    Tigau_Petruta-nicoleta

    Raccolta per l'Ucraina - fondazione Sermig

    Tigau

    Sono le piccole cose a rendere il mondo grande. La guerra in Ucraina riguarda anche noi!

    Siamo i ragazzi della 3CM e stiamo organizzando, all’interno della scuola, una raccolta per aiutare, con un piccolo gesto, persone innocenti che rischiano la vita ingiustamente. La raccolta si terra all’interno dell’istituto Bodoni Paravia e durerà per tutta la settimana; chiunque volesse collaborare sarà libero di portare qualunque bene tra questi:

    Cibo: pasta, riso, salsa di pomodoro, tonno/legumi in scatola, latte in polvere, zucchero, cibo per l’infanzia.

    Materiale sanitario: bende, cerotti grossi, garze, guanti, flebo, disinfettanti, filo per suture, siringhe.

    Tutti i beni verranno presi e spediti alla fondazione Sermig e successivamente spediti in Ucraina.

    Portare solo beni presenti tra quelli elencati sopra. Non portare merci deperibili.

     

    Manifesto creato da Tigau Petruta-nicoleta e banner creato da Pugiotto Jafar della classe 3Cm